Roma, 29 giugno 2015 – Agenzie relative al Comunicato Stampa per la nomina del nuovo Presidente Asstel, Ing. Dina Ravera
TLC: DINA RAVERA NUOVO PRESIDENTE ASSTEL, E’ LA PRIMA DONNA ALLA GUIDA
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 29 giu – Per la prima volta sara’ una donna a guidare la rappresentanza della filiera delle telecomunicazioni in Italia. L’assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel ha infatti nominato presidente Dina Ravera, che assume l’incarico per il biennio 2015-2017. Ravera succede a Cesare Avenia che lascia dopo quattro anni di presidenza e due mandati. L’entrata in scena di Dina Ravera rappresenta una novita’ per un settore dove, ricorda la nota, la presenza femminile ai vertici delle imprese e’ largamente minoritaria. Ingegnere elettronico con una esperienza decennale all’interno di McKinsey, Ravera e’ dal 2004 Chief operating officer di 3 Italia e attualmente e’ anche amministratore delegato di 3lettronica Industriale, la rete televisiva digitale nazionale di 3 Italia e membro del cda di 3 Italia e A2A. ‘Eredito – ha dichiarato Ravera nell’accettare l’incarico – una rappresentanza che in questi anni ha saputo accompagnare e sostenere lo sviluppo delle tlc come asset strategico del Paese, aprendo un ampio fronte di collaborazione con le istituzioni, i governi e le autorita’ di regolazione. Infrastrutturazione, evoluzione della normativa, semplificazioni, digitalizzazione, privacy, riforma degli appalti, fiscalita’, sono fra i temi principali su cui Asstel continuera’ a impegnarsi per contribuire con le proprie proposte e competenze a spingere l’Italia verso la trasformazione digitale e la crescita competitiva”.
Com-Sim
(RADIOCOR) 29-06-15 14:58:29 (0443) 5 NNNN
TLC: DINA RAVERA NUOVO PRESIDENTE ASSTEL, E’ LA PRIMA DONNA ALLA GUIDA -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 29 giu – “In questo biennio – ha proseguito Ravera – vi sara’ anche il mio personale impegno a lavorare per la parita’ di genere e sulle pari opportunita’, certa cosi’ di offrire un contribuito positivo al nostro settore. E’ un fatto ormai accertato che le performance economiche delle imprese migliorano proporzionalmente alla presenza di manager donne nei loro organigrammi e questo vale anche nei settori tecnologici come il nostro, in cui non mancano certo esempi eccellenti a livello internazionale’. A fianco di Ravera, nel biennio 2015-2017, lavorera’ la nuova squadra del comitato di presidenza composto da Andrea Antonelli (Almaviva Contact), Alberto Calcagno (Fastweb), Massimo Canturi (Comdata), Gianluca Cimini (BT Italia), Pietro Guindani (Vodafone Italia), Maximo Ibarra (Wind Telecomunicazioni), Nunzio Mirtillo (Ericsson Telecomunicazioni), Marco Patuano (Telecom Italia), Luca Scano (Tiscali). L’assemblea ha anche rinnovato in parte la composizione del consiglio direttivo (2014- 2016), eleggendo 4 nuovi consiglieri, Oscar Cicchetti (Inwit), Stefano Parisi (Chili), Marco Tripi (Almaviva Contact), Mimmo Zappi (Colt Italia), ai quali si aggiunge il past president di Asstel, Cesare Avenia come membro di diritto.
Com-Sim
(RADIOCOR) 29-06-15 15:01:43 (0447) 5 NNNN
Dina Ravera nuovo presidente Assotelecomunicazioni – Asstel
Dina Ravera nuovo presidente Assotelecomunicazioni-Asstel Dina Ravera nuovo presidente Assotelecomunicazioni-Asstel (ANSA) – ROMA, 29 GIU – Per la prima volta sara’ una donna a guidare la rappresentanza della filiera delle Telecomunicazioni in Italia. L’ Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel, associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di servizi di rete, le aziende di software per le telecomunicazioni, le infrastrutture di rete e le aziende di Contact Center, ha infatti nominato Presidente Dina Ravera, che assume l’ incarico per il biennio 2015-2017. Dina Ravera succede a Cesare Avenia che lascia dopo quattro anni di presidenza e due mandati. Ravera, ingegnere elettronico con una esperienza decennale all’ interno di McKinsey, e’ dal 2004 Chief Operating Officer di 3 Italia spa e attualmente e’ anche amministratore delegato di 3lettronica Industriale, la rete televisiva digitale nazionale di 3 Italia e membro del Cda di 3 Italia e A2A. (ANSA). AL-COM 29-GIU-15 14: 34 NNN
Dina Ravera, la prima donna a capo di Assotelecomunicazioni
(Italpress) Per la prima volta sara’ una donna a guidare la rappresentanza della filiera delle Telecomunicazioni in Italia. L’assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel ha infatti nominato presidente Dina Ravera, che assume l’incarico per il biennio 2015-2017. Succede a Cesare Avenia che lascia dopo quattro anni di presidenza e due mandati. Ravera, ingegnere elettronico con una esperienza decennale all’interno di McKinsey, e’ dal 2004 Chief Operating Officer di 3 Italia e attualmente e’ anche Ad di 3lettronica Industriale, la rete televisiva digitale nazionale di 3 Italia e membro del Cda di 3 Italia e A2A. Nell’accettare il nuovo incarico, la neo presidente ha affermato che “infrastrutturazione, evoluzione della normativa, semplificazioni, digitalizzazione, privacy, riforma degli appalti, fiscalita’, sono fra i temi principali su cui Asstel continuera’ a impegnarsi per contribuire con le proprie proposte e competenze a spingere l’Italia verso la trasformazione digitale e la crescita competitiva. Ma in questo biennio vi sara’ anche il mio personale impegno a lavorare per la parita’ di genere e sulle pari opportunita’, certa cosi’ di offrire un contribuito positivo al nostro settore”. Al suo fianco lavorera’ la nuova squadra del Comitato di Presidenza composto da Andrea Antonelli (Almaviva Contact), Alberto Calcagno (Fastweb), Massimo Canturi (Comdata), Gianluca Cimini (BT Italia), Pietro Guindani (Vodafone Italia), Maximo Ibarra (Wind Telecomunicazioni), Nunzio Mirtillo (Ericsson Telecomunicazioni), Marco Patuano (Telecom Italia), Luca Scano (Tiscali). L’assemblea ha anche rinnovato in parte la composizione del Consiglio Direttivo (2014-2016), eleggendo 4 nuovi consiglieri, Oscar Cicchetti (Inwit), Stefano Parisi (Chili), Marco Tripi (Almaviva Contact), Mimmo Zappi (Colt Italia), ai quali si aggiunge il past President Cesare Avenia come membro di diritto. (Italpress, 29 giugno 2015)
TLC: DINA RAVERA ALLA GUIDA DI ASSTEL =
Roma, 29 giu. (AdnKronos) – Per la prima volta sarà una donna a guidare la rappresentanza della filiera delle Telecomunicazioni in Italia. L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel ha infatti nominato presidente Dina Ravera, che assume l’incarico per il biennio 2015-2017. Ravera succede a Cesare Avenia che lascia dopo quattro anni di presidenza e due mandati l’associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di servizi di rete, le aziende di software per le telecomunicazioni, le infrastrutture di rete e le aziende di Contact Center. L’entrata in scena di Ravera rappresenta una vera novità per un settore dove la presenza femminile ai vertici delle imprese è largamente minoritaria. Dina Ravera, ingegnere elettronico con una esperienza decennale all’interno di McKinsey, è dal 2004 Chief Operating Officer di 3 Italia spa e attualmente è anche amministratore delegato di 3lettronica Industriale, la rete televisiva digitale nazionale di 3 Italia e membro del Cda di 3 Italia e A2A. Nell’accettare il nuovo incarico la neo Presidente ha affermato: “Eredito una rappresentanza che in questi anni ha saputo accompagnare e sostenere lo sviluppo delle Tlc come asset strategico del Paese, aprendo un ampio fronte di collaborazione con le istituzioni, i governi e le autorità di regolazione”. (segue) (Sec-Arm/AdnKronos) 29-GIU-15 16:02 NNNN
(AdnKronos) – A fianco di Ravera, nel biennio 2015-2017, lavorerà la nuova squadra del Comitato di Presidenza composto da Andrea Antonelli (Almaviva Contact), Alberto Calcagno (Fastweb), Massimo Canturi (Comdata), Gianluca Cimini (BT Italia), Pietro Guindani (Vodafone Italia), Maximo Ibarra (Wind Telecomunicazioni), Nunzio Mirtillo (Ericsson Telecomunicazioni), Marco Patuano (Telecom Italia), Luca Scano (Tiscali) L’assemblea ha anche rinnovato in parte la composizione del Consiglio Direttivo (2014- 2016), eleggendo 4 nuovi consiglieri, Oscar Cicchetti (Inwit), Stefano Parisi (Chili), Marco Tripi (Almaviva Contact), Mimmo Zappi (Colt Italia), ai quali si aggiunge il past President Cesare Avenia come membro di diritto. (Sec-Arm/AdnKronos) 29-GIU-15 16:02 NNNN
Tlc/ Asstel: Dina Ravera nuovo presidente
Nuova squadra di presidenza per il biennio 2015-2017
Roma, 29 giu. (askanews) – Per la prima volta sarà una donna a
guidare la rappresentanza della filiera delle Telecomunicazioni
in Italia. L`assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel,
associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli
operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di
apparati e di servizi di rete, le aziende di software per le
telecomunicazioni, le infrastrutture di rete e le aziende di
Contact Center, ha infatti nominato presidente Dina Ravera, che
assume l`incarico per il biennio 2015-2017. Dina Ravera succede a
Cesare Avenia che lascia dopo quattro anni di presidenza e due
mandati.
Dina Ravera, ingegnere elettronico con una esperienza decennale
all`interno di McKinsey, è dal 2004 Chief Operating Officer di 3
Italia spa e attualmente è anche amministratore delegato di
3lettronica Industriale, la rete televisiva digitale nazionale di
3 Italia e membro del cda di 3 Italia e A2A.
“Eredito una rappresentanza che in questi anni ha saputo
accompagnare e sostenere lo sviluppo delle Tlc come asset
strategico del Paese, aprendo un ampio fronte di collaborazione
con le istituzioni, i governi e le autorità di regolazione.
Infrastrutturazione, evoluzione della normativa, semplificazioni,
digitalizzazione, privacy, riforma degli appalti, fiscalità, – ha
osservato – sono fra i temi principali su cui Asstel continuerà a
impegnarsi per contribuire con le proprie proposte e competenze a
spingere l`Italia verso la trasformazione digitale e la crescita
competitiva. Ma in questo biennio vi sarà anche il mio personale
impegno a lavorare per la parità di genere e sulle pari
opportunità, certa così di offrire un contribuito positivo al
nostro settore. E` un fatto ormai accertato che le performance
economiche delle imprese migliorano proporzionalmente alla
presenza di manager donne nei loro organigrammi e questo vale
anche nei settori tecnologici come il nostro, in cui non mancano
certo esempi eccellenti a livello internazionale”.
A fianco di Ravera, nel biennio 2015-2017, lavorerà la nuova
squadra del Comitato di Presidenza composto da Andrea Antonelli
(Almaviva Contact), Alberto Calcagno (Fastweb), Massimo Canturi
(Comdata), Gianluca Cimini (BT Italia), Pietro Guindani (Vodafone
Italia), Maximo Ibarra (Wind Telecomunicazioni), Nunzio Mirtillo
(Ericsson Telecomunicazioni), Marco Patuano (Telecom Italia),
Luca Scano (Tiscali).
L`assemblea ha anche rinnovato in parte la composizione del
Consiglio Direttivo (2014- 2016), eleggendo 4 nuovi consiglieri,
Oscar Cicchetti (Inwit), Stefano Parisi (Chili), Marco Tripi
(Almaviva Contact), Mimmo Zappi (Colt Italia), ai quali si
aggiunge il past President Cesare Avenia come membro di diritto.
red-cip
291431 giu 15