Si rafforza il percorso verso la sostenibilità di Asstel grazie alla nuova partnership con Green Future Project, climate tech, B-Corp e partner digitale certificato RINA, che ha l’obiettivo di guidare le aziende in un percorso green completo e integrato attraverso un’unica piattaforma. Dal monitoraggio del consumo energetico e delle emissioni di CO2e dirette e indirette alla loro riduzione, all’implementazione di soluzioni per la compensazione dell’impronta carbonica e al sostegno di progetti ambientali.
Attraverso la tecnologia avanzata di Green Future Project, le aziende possono monitorare in real-time il proprio impatto ambientale, tracciare il progresso del progetto tramite dati e immagini satellitari e rendicontare i risultati ottenuti. Inoltre, GFP offre una consulenza strategica ESG, per aiutare le aziende a integrare la sostenibilità nel proprio modello di business.
Potrebbe interessati anche
24 Luglio 2025

24 Luglio 2025
“I dati diffusi recentemente dall’INPS, che parlano di un calo significativo delle domande di pensione anticipata, sono un segnale da non sottovalutare e mettono in luce […]
11 Luglio 2025

11 Luglio 2025
“L’ecosistema delle Tlc rappresenta uno dei pilastri del progresso tecnologico e della competitività del Paese: il settore impiega circa 200.000 persone, genera il 2% del PIL […]
8 Luglio 2025

8 Luglio 2025
(ai sensi dell’art. 2 della legge 146/90) Assotelecomunicazioni-Asstel, in nome e per conto delle Aziende associateFibercop SpA, Telecontact Center SpA, TIM SpAcomunica ai clienti che le […]
17 Giugno 2025

17 Giugno 2025
Nella squadra dell’Associazione i vertici delle principali aziende del settore L’Assemblea di ASSTEL – Assotelecomunicazioni ha eletto Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM, come nuovo Presidente […]