Si rafforza il percorso verso la sostenibilità di Asstel grazie alla nuova partnership con Green Future Project, climate tech, B-Corp e partner digitale certificato RINA, che ha l’obiettivo di guidare le aziende in un percorso green completo e integrato attraverso un’unica piattaforma. Dal monitoraggio del consumo energetico e delle emissioni di CO2e dirette e indirette alla loro riduzione, all’implementazione di soluzioni per la compensazione dell’impronta carbonica e al sostegno di progetti ambientali.
Attraverso la tecnologia avanzata di Green Future Project, le aziende possono monitorare in real-time il proprio impatto ambientale, tracciare il progresso del progetto tramite dati e immagini satellitari e rendicontare i risultati ottenuti. Inoltre, GFP offre una consulenza strategica ESG, per aiutare le aziende a integrare la sostenibilità nel proprio modello di business.
Potrebbe interessati anche
29 Ottobre 2025

29 Ottobre 2025
“Con senso di responsabilità e piena consapevolezza del ruolo che svolgiamo nel Paese, nelle prossime ore avremo un confronto con le organizzazioni sindacali nell’ambito del negoziato […]
21 Ottobre 2025

21 Ottobre 2025
Asstel – Assotelecomunicazioni cresce ancora e annuncia l’ingresso della Società Nokia Solutions and Networks Italia S.p.A. Il Consiglio di Presidenza di Asstel ha approvato ieri l’adesione […]
15 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
L’esperienza italiana del Piracy Shield – lo scudo antipirateria istituito dalla Legge 93/2023 e gestito da AGCOM con il supporto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – […]
10 Ottobre 2025

10 Ottobre 2025
“La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma un imperativo per sostenere crescita, competitività e innovazione. Il settore delle telecomunicazioni è il pilastro invisibile della vita […]

