Si rafforza il percorso verso la sostenibilità di Asstel grazie alla nuova partnership con Green Future Project, climate tech, B-Corp e partner digitale certificato RINA, che ha l’obiettivo di guidare le aziende in un percorso green completo e integrato attraverso un’unica piattaforma. Dal monitoraggio del consumo energetico e delle emissioni di CO2e dirette e indirette alla loro riduzione, all’implementazione di soluzioni per la compensazione dell’impronta carbonica e al sostegno di progetti ambientali.
Attraverso la tecnologia avanzata di Green Future Project, le aziende possono monitorare in real-time il proprio impatto ambientale, tracciare il progresso del progetto tramite dati e immagini satellitari e rendicontare i risultati ottenuti. Inoltre, GFP offre una consulenza strategica ESG, per aiutare le aziende a integrare la sostenibilità nel proprio modello di business.
Potrebbe interessati anche
7 Agosto 2025

7 Agosto 2025
BENE DELIBERA AGCOM SULL’AUTORIZZAZIONE DEI CDN COME FORNITORI DI RETE DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA.
Con la delibera 207/25/CONS, AGCOM ha concluso in favore dell’assoggettamento ad autorizzazione, secondo quanto previsto dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, delle attività di Content Delivery Network […]
4 Agosto 2025

4 Agosto 2025
Asstel – Assotelecomunicazioni accoglie positivamente l’iniziativa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che ha avviato un’istruttoria nei confronti di Meta in relazione all’integrazione del […]
31 Luglio 2025

31 Luglio 2025
Si è tenuto l’incontro tra Asstel e le Organizzazioni Sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per la ripresa del “Negoziato di Trasformazione” relativo al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della […]
24 Luglio 2025

24 Luglio 2025
“I dati diffusi recentemente dall’INPS, che parlano di un calo significativo delle domande di pensione anticipata, sono un segnale da non sottovalutare e mettono in luce […]