Sala stampa

27 Novembre 2024

TLC, AUDIZIONE CAMERA SU PROPOSTE DI LEGGE ‘DATA CENTER’. SARMI: “POSITIVO UN QUADRO NORMATIVO SU DATA CENTER PER FAVORIRE INVESTIMENTI”

Asstel – Assotelecomunicazioni ha partecipato oggi all’audizione presso la IX Commissione della Camera dei Deputati sulle proposte di legge (C. 1928​, C. 2083​ e C. 2091​) recanti delega al Governo […]
23 Novembre 2024

INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA

Assotelecomunicazioni-Asstel, in nome e per conto delle Aziende associate sotto riportate (*) comunica ai clienti che lo sciopero generale proclamato per il giorno 29 novembre 2024 […]
22 Novembre 2024

TLC, ENTRA UN NUOVO ASSOCIATO IN ASSTEL

Asstel – Assotelecomunicazioni cresce ancora e annuncia l’ingresso della Società Concentrix CVG Italy Srl. Il Consiglio di Presidenza di Asstel ha approvato ieri l’adesione della Concentrix CVG Italy […]
21 Novembre 2024

NOMINA: CASALTA NUOVO VICE PRESIDENTE DI ASSTEL

Il Consiglio Generale di Asstel – Assotelecomunicazioni, associazione di rappresentanza industriale della filiera delle Telecomunicazioni in Italia, ha nominato, su proposta del Presidente Massimo Sarmi, Sabrina […]
20 Novembre 2024

TLC, SIGLATO IL PROTOCOLLO ASSTEL-TALENTI AGENZIA PER IL LAVORO: “OCCASIONE IMPORTANTE FORMARE E INSERIRE I GIOVANI NELLE NOSTRE AZIENDE”

Asstel-Assotelecomunicazioni e Talenti Agenzia per il lavoro hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare programmi di orientamento, selezione, formazione e inserimento lavorativo per nuove professionalità […]
19 Novembre 2024

CCNL TLC – NUOVO INCONTRO DEL “NEGOZIATO DI TRASFORMAZIONE”

Asstel: L’evoluzione verso l’ecosistema Tlc rappresenta una sfida cruciale per lo sviluppo economico del Paese. Per accompagnare questo processo in atto è necessario implementare nuovi e […]
6 Novembre 2024

FORUM NAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI IN ITALIA EDIZIONE 2024

Connessi per l’ItaliaPersone, infrastrutture e servizi per il futuro del Paese Il nuovo ecosistema delle telecomunicazioni è più integrato e interdipendente rispetto alla tradizionale filiera e […]
24 Ottobre 2024

LAVORO, DI RAIMONDO: “NUOVE RELAZIONI INDUSTRIALI PER ACCOMPAGNARE LE TRANSIZIONI”

“Le transizioni che stiamo affrontando pongono il lavoro e lo sviluppo di nuove competenze al centro del cambiamento. Pertanto, è essenziale che le conoscenze e le […]
14 Ottobre 2024

TLC, DI RAIMONDO: “LA FILIERA TLC AL CENTRO DELLE TRANSIZIONI: SERVE FORMAZIONE PERMANENTE PER CONNETTERE COMPETENZE E LAVORO”

Le Filiere industriali devono oggi confrontarsi con molteplici transizioni in atto – tecnologica, culturale, demografica, ambientale ed energetica – che hanno una importante ricaduta sul lavoro. […]
gdpr-image
Questo sito Web utilizza unicamente i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito web dichiari di aver preso visione della nostra Politica sulla protezione dei dati.
Per saperne di più