ASSTEL

12 Dicembre 2023

TLC, Di Raimondo: “Filiera TLC è strategica: serve una politica industriale dedicata per accompagnare le trasformazioni in atto”

«Il settore delle Telecomunicazioni si trova di fronte a notevoli sfide e profondi cambiamenti e i dati del Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni 2023 lo confermano.  […]
21 Giugno 2023

LA FILIERA TLC ABBRACCIA LA NEURODIVERSITÀ. DI RAIMONDO: “IMPRESE COME PONTE PER L’INTEGRAZIONE”

Potrebbe interessati anche 21 Giugno 2023 21 Giugno 2023 LA FILIERA TLC ABBRACCIA LA NEURODIVERSITÀ. DI RAIMONDO: “IMPRESE COME PONTE PER L’INTEGRAZIONE” Neurodiversità, formazione, competenze e […]
16 Giugno 2023

“COMPETENZE DIGITALI. ISTRUZIONE, LAVORO, FUTURO”: L’EVENTO A ROMA IL 21 GIUGNO

“Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”: questo il tema dell’evento organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Asstel presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia […]
15 Giugno 2023

L’ASSEMBLEA ELEGGE MASSIMO SARMI PRESIDENTE INSIEME ALLA SUA SQUADRA PER IL BIENNIO 2023-2025

L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel ha confermato Massimo Sarmi Presidente dell’Associazione per il biennio 2023-2025. Nell’accettare l’incarico l’Ing. Sarmi, ringraziando per la fiducia accordata, ha affermato: «Le telecomunicazioni […]
15 Giugno 2023

TELCO PER L’ITALIA, ALGIERI: “NECESSARIA NUOVA POLITICA INDUSTRIALE PER IL SETTORE: TLC VOLANO DEL PAESE”

Il Responsabile rapporti con i sindacati Francesco Algieri è intervenuto alla kermesse Telco per l’Italia organizzata da Cor.Com. Le telecomunicazioni rappresentano il pilastro portante della digital […]
TELCO PER L’ITALIA, ALGIERI: “NECESSARIA NUOVA POLITICA INDUSTRIALE PER IL SETTORE: TLC VOLANO DEL PAESE”
Questo sito Web utilizza unicamente i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito web dichiari di aver preso visione della nostra Politica sulla protezione dei dati.
Per saperne di più